Vipera dal corno
Nome scientifico: Vipera ammodytes Nome comune: vipera dal corno Ordine: squamata Famiglia: viperidi Velenoso: si Indole: tranquilla, timida Dove e quando la si può incontrare Vipera ammodytes é presente sulleContinua a leggere
Schede inerenti i RETTILI e gli ANFIBI Italiani
Nome scientifico: Vipera ammodytes Nome comune: vipera dal corno Ordine: squamata Famiglia: viperidi Velenoso: si Indole: tranquilla, timida Dove e quando la si può incontrare Vipera ammodytes é presente sulleContinua a leggere
Nome scientifico: Testudo graeca Nome comune: testuggine greca Ordine: Cheloni Famiglia: Testudinidi Velenoso: no Indole: pacifica Dove e quando la si può incontrare Testudo graeca é presente in maniera puntiniformeContinua a leggere
Nome scientifico: Emys orbicularis Nome comune: testuggine palustre europea Ordine: Cheloni Famiglia: Testudinidi Velenoso: no Indole: pacifica Origini: endemica italiana Dove e quando la si può incontrare Emys orbicularis éContinua a leggere
Nome scientifico: Hyla sarda Nome comune: raganella tirrenica Ordine: anuri Famiglia: hylidae Velenoso: no Indole: mansueta Dove e quando la si può trovare L’anfibio é presente in Sardegna, Isola d’ElbaContinua a leggere
Nome scientifico: Hyla meridionalis Nome comune: raganella comune Ordine: anuri Famiglia: hylidae Velenoso: no Indole: mansueta Dove e quando la si può trovare L’anfibio é presente nell’Italia nord-occidentale (Liguria) IlContinua a leggere
Nome scientifico: Hyla intermedia Nome comune: raganella comune Ordine: anuri Famiglia: Hylidae Velenoso: no Indole: mansueta Dove e quando la si può trovare L’anfibio é presente in tutta Italia edContinua a leggere
Nome scientifico: Hyla arborea Nome comune: raganella comune Ordine: anuri Famiglia: hylidae Velenoso: no Indole: mansueta Dove e quando la si può trovare L’anfibio é presente nell’Italia nord-orientale (Friuli VeneziaContinua a leggere
Nome scientifico: Zamenis situla Nome comune: colubro leopardino Ordine: squamata Famiglia: colubridae Velenoso: no Indole: pacifica, timida Dove e quando lo si può incontrare Zamenis situla é presente in ItaliaContinua a leggere
Nome scientifico: Zamenis longissimus Nome comune: saettone comune Ordine: squamata Famiglia: colubridae Velenoso: no Indole: vivace ma pacifico Dove e quando lo si può incontrare Zamenis longissimus é presente nell’ItaliaContinua a leggere
Nome scientifico: Zamenis lineata Nome comune: saettone occhirossi Ordine: squamata Famiglia: colubridae Velenoso: no Indole: vivace ma pacifico Dove e quando lo si può incontrare Zamenis lineata é presente nell’ItaliaContinua a leggere

2001-2025 ©SteAnnaReptile
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |