Nome scientifico: Speleomantes imperialis Nome comune: geotritone imperiale – geotritone odoroso Ordine: caudati Famiglia: pletodontidi Velenoso: no Indole: mansueta Origini: endemico della Sardegna Dove e quando lo si può trovareContinua a leggere

Nome scientifico: Speleomantes genei Nome comune: geotritone di Gené Ordine: caudati Famiglia: pletodontidi Velenoso: no Indole: mansueta Origini: endemico della Sardegna Dove e quando lo si può trovare Speleomantes geneiContinua a leggere

Nome scientifico: Speleomantes flavus Nome comune: geotritone del monte Albo Ordine: caudati Famiglia: pletodontidi Velenoso: no Indole: mansueta Origini: endemico della Sardegna Dove e quando lo si può trovare SpeleomantesContinua a leggere

Nome scientifico: Speleomantes ambrosii Nome comune: geotritone di Ambrosi Ordine: caudati Famiglia: pletodontidi Velenoso: no Indole: mansueta Dove e quando lo si può trovare Speleomantes ambrosii é presente nelle zoneContinua a leggere

Nome scientifico: Vipera ursinii Nome comune: vipera dell’Orsini Ordine: squamata Famiglia: viperidi Velenoso: si Indole: tranquilla, timida Dove e quando la si può incontrare Vipera ursinii é presente in Umbria,Continua a leggere

Nome scientifico: Vipera berus Nome comune: marasso Ordine: squamata Famiglia: viperidi Velenoso: si Indole: tranquilla, paurosa Dove e quando la si può incontrare Vipera berus é presente sulle montagne piemontesi,Continua a leggere

Nome scientifico: Testudo marginata Nome comune: testuggine marginata Ordine: Cheloni Famiglia: Testudinidi Velenoso: no Indole: pacifica Dove e quando la si può incontrare Testudo marginata é presente sporadicamente in ItaliaContinua a leggere

Nome scientifico: Testudo graeca Nome comune: testuggine greca Ordine: Cheloni Famiglia: Testudinidi Velenoso: no Indole: pacifica Dove e quando la si può incontrare Testudo graeca é presente in maniera puntiniformeContinua a leggere

Nome scientifico: Hyla sarda Nome comune: raganella tirrenica Ordine: anuri Famiglia: hylidae Velenoso: no Indole: mansueta Dove e quando la si può trovare L’anfibio é presente in Sardegna, Isola d’ElbaContinua a leggere

Nome scientifico: Hyla meridionalis Nome comune: raganella comune Ordine: anuri Famiglia: hylidae Velenoso: no Indole: mansueta Dove e quando la si può trovare L’anfibio é presente nell’Italia nord-occidentale (Liguria) IlContinua a leggere