Nome scientifico: Euleptes europaea
Nome comune: tarantolino
Ordine: squamata
Famiglia: geconidi
Velenoso: no
Indole: schiva
Dove e quando lo si può incontrare
Euleptes europaea é presente in Liguria e Sardegna.
E’ un animale notturno, di natura terricola.
Ama passare le sue giornate in luoghi secchi con vegetazione bassa. Lo si può trovare fino a 1500 metri sul livello del mare.
Descrizione visiva
E’ un geco simile per corporatura a Hemidactylus turcicus dal corpo allungato e piatto che può arrivare ad una lunghezza di 8 centimetri in età adulta. La testa é grossa e osserva una forma triangolare. Gli occhi sono piccoli e sporgenti con iride verticale. Il dorso del geco può essere bruno con macchie chiare nere. I polpastrelli hanno lamelle subdigitali che gli permettono di arrampicarsi su superfici lisce come il vetro. Il ventre rimane più chiaro solitamente giallo. La coda é lunga quanto il corpo.
Comportamento e riproduzione
Tarantolino é un abile arrampicatore. Caccia di notte piccoli artropodi. Passa tutta la sua giornata rintanato in anfratti rocciosi al riparo dal sole per poi uscire di notte in cerca di cibo.
Il numero delle uova varia da 1 a 2 per due-tre gruppi di deposizione.


